Su di me
Sono nata nel 1995 a Zurigo, dove ho passato i primi anni della mia vita. A sei anni mi sono trasferita in Ticino, Cantone d’origine di mio papà, e da allora vivo a Monte Carasso. Dopo il liceo ho studiato scienze politiche e storia contemporanea all’università di Zurigo. Oltre agli studi ho sempre lavorato a tempo parziale: dapprima nel segretariato della Gioventù Socialista, poi per la campagna “per l’uscita pianificata dal nucleare” e la campagna elettorale della Nuova Bellinzona, infine come collaboratrice della Consigliera nazionale Marina Carobbio. Finiti gli studi ho fatto uno stage presso i Servizi del Parlamento, per poi coordinare diverse campagne di votazioni federali, tra cui il referendum per vietare le discriminazioni basate sull’orientamento sessuale, l’iniziativa per multinazionali responsabili e il referendum contro l’acquisto di aerei da combattimento. Attualmente lavoro per il Partito Socialista Svizzero come collaboratrice personale di Mattea Meyer e Cédric Wermuth, i copresidenti.
Mi sono avvicinata alla politica durante il liceo e nel 2014 mi sono unita ad un gruppo di giovani per ricreare la Gioventù Socialista Ticino dopo un periodo di inattività. Dopo cinque anni in Comitato ho deciso di dedicarmi maggiormente al “Partito adulto”. Da aprile 2019 sono Granconsigliera, dove siedo nella Commissione sanità e sicurezza sociale, e da febbraio 2020 sono copresidente del Partito Socialista Ticino assieme a Fabrizio Sirica. Oltre alla politica mi piace leggere, cucinare e viaggiare.
Cari saluti,
Laura