Gli oppositori all’iniziativa per multinazionali responsabili, probabilmente spaventati dal possibile sostegno popolare il 29 novembre, stanno facendo una campagna sfacciata basata su fake-news: sostenendo che essa andrebbe a colpire le PMI, invertirebbe l’onere della prova, provocherebbe un’ondata di cause giuridiche e sarebbe neocolonialista. Ma è proprio così?
Continua a leggere “Un argine a chi non ha scrupoli”
Il gruppo Lockheed Martin è la più grande azienda di armamenti del mondo e ha sede negli Stati Uniti. Lockheed Martin produce una vasta gamma di armi convenzionali, ma anche armi nucleari indirizzate a paesi come gli Stati Uniti o il Regno Unito.
Continua a leggere “Commerci bellici: la Svizzera si assuma la propria responsabilità!”
Anno nuovo, stessa storia: viene annunciato l’aumento dei premi di cassa malati, il ceto medio e medio-basso si dispera perché non ha idea di come affrontare questa spesa crescente e i politici di tutti gli schieramenti gridano allo scandalo.
Continua a leggere “Premi cassa malati: l’ipocrisia del centrodestra sulle riserve”
Stamattina la Segreteria di Stato dell’economia ha pubblicato le ultime cifre in merito all’esportazione di materiale bellico: nella prima metà del 2020 la Svizzera ha esportato armi per il valore di 501 milioni di franchi – una cifra che corrisponde a un aumento del 184% rispetto ai primi sei mesi del 2019 e quasi al totale di quanto esportato nell’intero anno 2018. Continua a leggere “Crisi? Non per l’industria bellica!”