Intervento al comitato cantonale del PS Ticino del 9 dicembre 2021.
Care compagne, cari compagni
Stamattina sfogliando La Regione ho trovato un interessante approfondimento sul diritto all’interruzione di gravidanza, che sta per compiere – appena – 20 anni.
Continua a leggere “La violenza di genere: un problema di società”
Quando nel 2017 l’Associazione Svizzera degli Infermieri ha lanciato l’Iniziativa per cure infermieristiche forti, non potevamo certo sapere che la votazione sarebbe avvenuta nel pieno della peggior pandemia dopo l’influenza spagnola di oltre cento anni fa.
Continua a leggere “Due Sì per il personale sanitario”
Considerando che già oggi le coppie omosessuali possono procedere a stipulare un’unione domestica registrata, è davvero necessario ampliare il concetto del matrimonio come chiede la modifica legislativa sulla quale voteremo il prossimo 26 settembre? Due motivi per cui ritengo che lo sia.
Continua a leggere “Il matrimonio per tutt* è davvero necessario?”
La rivista “Bilanz” stila ogni anno una classifica delle 300 persone più facoltose residenti nel nostro paese. Spulciando le cifre, si vede che negli scorsi vent’anni la loro ricchezza è pressoché raddoppiata, raggiungendo i 707 miliardi di franchi nel 2020.
Continua a leggere “La “ricca” Svizzera? Sì, ma per pochi privilegiati”
Con il pretesto della lotta al terrorismo, negli scorsi anni diversi Paesi hanno indebolito il proprio Stato di diritto e i principi democratici della libertà individuale: pensiamo alla «war on terror» degli Stati Uniti, con il simbolo di Guantanamo, prigione di tortura.
Continua a leggere “MPT: Una legge arbitraria che va respinta”