La rivista TicinoManagement ha intervistato i candidati e le candidate al Consiglio di Stato. Trovate qui tutte le interviste (io sono a pag. 86) e qui sotto le mie risposte: Continua a leggere “Intervista TicinoManagement”
Ai “Dibattiti in soffitta” organizzati da questa testata giornalistica, l’onorevole Vitta ha dichiarato che un salario minimo “calibrato male” potrebbe avere degli “effetti perversi sull’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro”. Si evince da queste sue esternazioni che i giovani non debbano avere diritto a un salario dignitoso, dovendosi piuttosto accontentare di meno poiché altrimenti meno competitivi sul mercato del lavoro. Continua a leggere “Per un Ticino in cui restare”
Un mercato del lavoro sempre più precario, in cui avere un impiego non basta per arrivare alla fine del mese. Ecco la vera emergenza del nostro Cantone! Scopri di più sul tema e le mie proposte in questo video. Continua a leggere “Terzo video – Lavoro e salario”
Una delle domande che da sempre la società si pone è quali siano i compiti della politica e dello Stato. Una questione apparentemente complessa che a mio parere si può sintetizzare nell’obiettivo di garantire a tutti i cittadini e le cittadine una vita dignitosa. Continua a leggere “Il compito della politica”
Il gruppo TicinoResidenti mi ha chiesto di scrivere un articolo e fare un video spiegando quali reputo essere le priorità che la politica ticinese dovrebbe affrontare. Ecco il risultato: Continua a leggere “Costi crescenti e salari insufficienti: la politica deve agire!”