Negli scorsi giorni sono state pubblicate due notizie che rafforzano ancora di più la mia convinzione a respingere la riforma AVS 21 il prossimo 25 settembre.
Continua a leggere “Ora più che mai bisogna respingere AVS21!“
Se girando per la Svizzera si chiede alle persone quali sono i problemi più urgenti da affrontare, le risposte sono molteplici: l’inflazione, la crisi climatica, l’incertezza energetica, i premi cassa malati, oppure ancora la precarizzazione del mercato del lavoro.
Continua a leggere “Il problema più urgente?”
Quando nel 2017 l’Associazione Svizzera degli Infermieri ha lanciato l’Iniziativa per cure infermieristiche forti, non potevamo certo sapere che la votazione sarebbe avvenuta nel pieno della peggior pandemia dopo l’influenza spagnola di oltre cento anni fa.
Continua a leggere “Due Sì per il personale sanitario”
Un metro quadrato. Un altro. Un altro ancora. Nei pochi secondi che hai dedicato alla lettura di questo articolo, sono stati cementificati in Svizzera l’equivalente in metri quadrati di spazi verdi. Continua a leggere “Proteggiamo ciò che è rimasto del nostro territorio”
Il 25 novembre saremo chiamati a votare su uno degli oggetti più importanti degli ultimi anni: l’iniziativa per l’autodeterminazione. La campagna è ormai agli sgoccioli e quasi tutti gli argomenti dei due fronti sono stati detti e ribaditi. Vorrei qui puntualizzare una questione che mi sembra di particolare importanza: Continua a leggere “Il diritto internazionale: democratico o imposto?”