I diritti delle donne sono diritti umani!
La violenza contro le donne è onnipresente: migliaia di donne vengono violentate sistematicamente in guerra, ogni anno milioni di bambine sono vittime di mutilazioni genitali e una donna su cinque viene minacciata, picchiata o molestata sessualmente dal proprio partner nel corso della sua vita. Fenomeni come #metoo mostrano come la violenza sessualizzata faccia parte della quotidianità di moltissime donne.
Troppo spesso mi sono sentita deridere quando mi sono definita femminista, dicendomi di smetterla di lamentarmi, perché la parità tra uomo e donna è raggiunta. Cosa c’entra vi chiederete ora, mica bisogna essere femministe o femministi per essere contro la violenza sulle donne, dimenticando che questa violenza non viene generata casualmente, ma è il prodotto di una società patriarcale. Una società in cui le donne vengono sistematicamente discriminate e svantaggiate. La violenza inizia infatti dalle piccole cose come reputare le donne inferiori agli uomini, dal cercare di giustificare episodi di molestie e violenza incolpando la vittima di comportamenti inadatti o vestiti provocatori, e dal voler banalizzare simili episodi. La componente specificamente legata al sesso, ossia che la persona subisce questa violenza in quanto donna, viene ignorata. È per questo che il femminismo resta fondamentale ed è per questo che non starò in silenzio finché la violenza di genere sarà uno dei motivi principali di morte prematura per le donne; finché molestie in discoteca verranno definite normali in circostanze di festa e alcol; finché la violenza domestica causerà così tante vittime ogni anno; finché guadagnerò di meno dei miei colleghi. Dignità, sicurezza e giustizia sono diritti fondamentali che devono finalmente valere anche per le donne: i diritti delle donne sono diritti umani!
Categorie