Dato l’aumento considerevole di Granconsigliere elette rispetto alla scorsa legislatura, il Corriere del Ticino ha pubblicato un articolo dedicato al tema delle donne in politica (edizione 11 aprile), in cui vengono poste ad alcune deputate una serie di domande che reputo inadatte e offensive nei confronti di noi donne. Continua a leggere “Tacchi, ombretti e cipria: ecco le priorità delle donne in politica!”
La rivista “TicinoManagement Donne” ha fatto uno speciale dedicato alle donne candidate alle elezioni del 7 aprile. Trovate qui l’intero numero e qui sotto la mia scheda di presentazione: Continua a leggere “Presentazione TicinoManagement Donna”
Sono femminista.
Diversi di voi saranno sorpresi nel sentire questa definizione, che reputate antiquata ed eccessiva, ma sono convinta che almeno alcuni di voi capiscano ancora l’importanza di definirsi femministe e di continuare a portare avanti con determinazione le battaglie per vere pari opportunità in tutti gli ambiti della società. Continua a leggere “Donne che non odiano gli uomini”
Oggi è l’equal pay day: considerata la disparità salariale, fino ad oggi noi donne abbiamo lavorato gratis, mentre gli uomini – per pari lavoro – ricevono il salario dal 1° gennaio. Vergogna! Continua a leggere “Quarto video – Femminismo”
Una delle domande che da sempre la società si pone è quali siano i compiti della politica e dello Stato. Una questione apparentemente complessa che a mio parere si può sintetizzare nell’obiettivo di garantire a tutti i cittadini e le cittadine una vita dignitosa. Continua a leggere “Il compito della politica”